PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI

in Casentino, una bella valle Toscana che puoi conoscere in ogni suo dettaglio con questo sito

Italiano
English
Deutch
Italiano
  • Prato e Chiesa di Montalto
  • Il sentiero per Capo d’Arno
  • Sorgente dell’Arno
  • Lago degli Idoli
  • Prati di Montelleri
  • La Pista del Lupo, Monte Falterona
  • Monte Falco
  • Panorami da Monte Falco
  • GEA 00 sul Falterona
  • La cima del Falterona
  • Diga di Rigracoli
  • Poggio Scali
  • Il GEA 00 presso Poggio Scali
  • Prato al Soglio
  • Opere d’arte naturali
  • Piante verso il cielo
  • CAI 68, dall’eremo al crinale
  • Eremo di Camaldoli
  • Le celle del Sacro Eremo
  • Chiesa del Sacro Eremo
  • Prato alla Penna
  • Sculture dell’inverno nel Parco
  • La luna e il Parco
  • Galaverna nel Parco
  • Tramonto nel Parco
  • Monastero di Camaldoli
  • Farmacia di Camaldoli
  • Arte a Camaldoli
  • Autunno nel Parco Nazionale
  • Castagno Miraglia
  • CAI 72, Camaldoli Catozzo
  • Rifugio Catozzo
  • UN ALLEVAMENTO ITTICO DEL QUATTROCENTO
  • Fosso di Camaldoli
  • Moggiona
  • Serravalle
  • Badia Prataglia
  • Chiesa di Badia Prataglia
  • Le Tre Cascate, Badia Prataglia
  • Escursione alla Buca delle Fate
  • Ponte del Diavolo
  • Sentiero CAI 84A
  • La Buca delle Fate, Badia Prataglia.
  • Conformazioni rocciose nel Parco
  • Aia di Guerrino
  • CAI 225 per Monte Penna
  • Monte Penna
  • Escursioni a cavallo nel Parco
  • Il GEA 00 verso Poggio Spillo
  • Passo della Crocina
  • Fosso dei Forconali
  • La Lama e la sua foresta
  • La chiesa della Lama
  • CAI 227, percorso degli Scalandrini
  • Cascata degli Scalandrini
  • Percorso CAI 229
  • Fonte di Guido, Aia di Guerrino
  • GEA 00 al Passo dei Mandrioli
  • I calanchi della Via Romea
  • La Vallesanta
  • Calanchi della Vallesanta
  • Scogliera della Verna
  • La ghiacciaia della Verna
  • Anello basso della Verna
  • Santa Maria degli Angeli
  • La Basilica della Verna
  • Il Corridoio delle Stimmate
  • Passaggio sulla scogliera
  • Il Sasso Spicco
  • Il percorso verso La Penna
  • CAI 051, Monte Penna della Verna
  • CAI 051, Monte Penna della Verna
  • Cimitero della Verna
  • Il bosco delle fate
  • Il bosco delle fate

BADIA PRATAGLIA, L’ANTICA CRIPTA DELLA CHIESA

Pagina precedente...
Chiesa di Badia Prataglia
Pagina successiva...

Pag. 38 di 75

Il nome Badia Prataglia deriva da un’abbazia fondata da due monaci cassinensi attorno al 990. Un centro monastico dove c’erano tanti prati, da qui il nome Prataglia.
La Badia di Prataglia fu aiutata nella sua nascita e nel suo sviluppo dal Vescovi di Arezzo che videro in essa un buon punto di controllo su territorio. La sua chiesa fu consacrata nel 1008 intitolandola a Santa Maria Assunta e San Bartolomeo e l’XI secolo vide una sua veloce crescita in termini di potere politici e possedimenti.
Nello stesso periodo ancor più cresceva Camaldoli e ben presto iniziarono i dissidi tra questi due luoghi monastici. È del 1157 il documento in cui il Vescovo Girolamo assoggetta l’Abate di Prataglia al Priore di Camandoli. Passarono gli anni, i secoli, ma le discrepanze e i puntigli tra queste due entità monastiche non si attenuarono. Nel 1391, con bolla di Papa Bonifacio IX, giunse la soppressione dell’Abbazia di Prataglia. Tutti i suoi beni divennero proprietà di Camaldoli, comprese le tante selve circostanti.
Dell’antica abbazia, oggi è rimasta la chiesa, nelle forme e dimensioni in cui fu completamente ricostruita nel 1314. Da allora è stata oggetto solo d’interventi di restauro e consolidamento. La facciata è molto semplice, l’interno è a unica navata con copertura a capriate. La zona presbiteriale è rialzata di ben sette gradini. Il suo stile è un chiaro richiamo al romanico, anche se negli anni in cui viene costruita siamo già in periodo gotico. Nelle campagne, però, gli aggiornamenti arrivavano però con qualche decina d’anni di ritardo. Nella chiesa vi è poi un ambiente di particolare fascino: la cripta (nella foto). Qui siamo un passo più indietro nel tempo rispetto al resto dell’edificio. Molto più antichi sono i capitelli sulle due colonne centrali. Sono in marmo e richiamano o stile romano. Certamente sono materiale di recupero proveniente chissà da dove.Il nome Badia Prataglia deriva da un’abbazia fondata da due monaci cassinensi attorno al 990. Un centro monastico dove c’erano tanti prati, da qui il nome Prataglia.
La Badia di Prataglia fu aiutata nella sua nascita e nel suo sviluppo dal Vescovi di Arezzo che videro in essa un buon punto di controllo su territorio. La sua chiesa fu consacrata nel 1008 intitolandola a Santa Maria Assunta e San Bartolomeo e l’XI secolo vide una sua veloce crescita in termini di potere politici e possedimenti.
Nello stesso periodo ancor più cresceva Camaldoli e ben presto iniziarono i dissidi tra questi due luoghi monastici. È del 1157 il documento in cui il Vescovo Girolamo assoggetta l’Abate di Prataglia al Priore di Camandoli. Passarono gli anni, i secoli, ma le discrepanze e i puntigli tra queste due entità monastiche non si attenuarono. Nel 1391, con bolla di Papa Bonifacio IX, giunse la soppressione dell’Abbazia di Prataglia. Tutti i suoi beni divennero proprietà di Camaldoli, comprese le tante selve circostanti.
Dell’antica abbazia, oggi è rimasta la chiesa, nelle forme e dimensioni in cui fu completamente ricostruita nel 1314. Da allora è stata oggetto solo d’interventi di restauro e consolidamento. La facciata è molto semplice, l’interno è a unica navata con copertura a capriate. La zona presbiteriale è rialzata di ben sette gradini. Il suo stile è un chiaro richiamo al romanico, anche se negli anni in cui viene costruita siamo già in periodo gotico. Nelle campagne, però, gli aggiornamenti arrivavano però con qualche decina d’anni di ritardo. Nella chiesa vi è poi un ambiente di particolare fascino: la cripta (nella foto). Qui siamo un passo più indietro nel tempo rispetto al resto dell’edificio. Molto più antichi sono i capitelli sulle due colonne centrali. Sono in marmo e richiamano o stile romano. Certamente sono materiale di recupero proveniente chissà da dove.

. The name Badia Prataglia derives from an abbey founded by two Cassinensi monks around 990. A monastic center where there were many meadows, hence the name Prataglia.
The Badia di Prataglia was helped in its birth and development by the Bishops of Arezzo who saw in it a good control point on the territory. Its church was consecrated in 1008 naming it after Santa Maria Assunta and San Bartolomeo and the 11th century saw its rapid growth in terms of political power and possessions.
In the same period Camaldoli grew even more and soon the disagreements between these two monastic places began. The document in which Bishop Girolamo subjects the Abbot of Prataglia to the Prior of Camandoli dates back to 1157. The years, the centuries passed, but the discrepancies and the obstacles between these two monastic entities did not diminish. In 1391, with the bull of Pope Boniface IX, the suppression of the Abbey of Prataglia came. All its assets became the property of Camaldoli, including the many surrounding forests.
Of the ancient abbey, the church remains today, in the shape and size in which it was completely rebuilt in 1314. Since then it has only undergone restoration and consolidation interventions. The facade is very simple, the interior has a single nave with a trussed roof. The presbytery area is raised by seven steps. Its style is a clear reference to the Romanesque, even if in the years in which it was built we are already in the Gothic period. In the countryside, however, updates arrived a few decades late. In the church there is also an environment of particular charm: the crypt (in the photo). Here we are a step further back in time than the rest of the building. The capitals on the two central columns are much older. They are in marble and recall the Roman style. Certainly they are recycled material coming from who knows where.



Ilbelcasentino.it è una realizzazione di:
Alessandro Ferrini, 52010 Talla (AR) - P.Iva 01428280513
Tel. 339.4257840 - info@ilbelcasentino.it

Tutti i diritti riservati

Share this on Twitter Share this on Facebook Share this on Google Plus Share this on Linkedin